Abstract/Sommario: I programmi di consapevolezza per le scuole sono molto utilizzati. Abbiamo riesaminato sistematicamente le prove riguardanti gli effetti degli interventi di consapevolezza scolastica sui risultati psicologici, utilizzando una strategia di ricerca per individuare studi pubblicati e non pubblicati. Nell'agosto 2012 sono state eseguite ricerche sistematiche in 12 database. Ulteriori studi sono stati identificati tramite ricerca manuale e contatto con esperti. Due revisori hanno estratto i ...; [Leggi tutto...]
I programmi di consapevolezza per le scuole sono molto utilizzati. Abbiamo riesaminato sistematicamente le prove riguardanti gli effetti degli interventi di consapevolezza scolastica sui risultati psicologici, utilizzando una strategia di ricerca per individuare studi pubblicati e non pubblicati. Nell'agosto 2012 sono state eseguite ricerche sistematiche in 12 database. Ulteriori studi sono stati identificati tramite ricerca manuale e contatto con esperti. Due revisori hanno estratto i dati in modo indipendente, selezionando anche informazioni sui programmi di intervento (elementi, struttura ecc.), fattibilità e accettazione. Sono stati identificati ventiquattro studi, di cui 13 pubblicati. Diciannove studi hanno utilizzato un disegno controllato. In totale, 1348 studenti di scuole di ogni ordine e grado sono stati addestrati alla consapevolezza, con 876 che fungevano da controllo. Emerge che gli interventi basati sulla consapevolezza nei bambini e nei giovani sono promettenti, in particolare in relazione al miglioramento delle prestazioni cognitive e della resilienza allo stress. Tuttavia, la diversità dei campioni di studio, la varietà nell'implementazione e negli esercizi e l'ampia gamma di strumenti utilizzati richiedono un esame attento e differenziato dei dati. C'è una grande eterogeneità, molti studi sono sottodimensionati e misurare gli effetti della Mindfulness in questo contesto è impegnativo. La tecnica è nascente e vengono fornite raccomandazioni su come applicare gli interventi e la ricerca.