Abstract/Sommario: I recenti sviluppi nella politica e nella pratica hanno sottolineato l'importanza di promuovere l'autodeterminazione e sostenere l'accesso al curriculum generale per i giovani con disabilità. Per capire come si allineano queste tendenze, abbiamo esaminato l'attività di 340 insegnanti curricolari e di sotegno nel promuovere l'autodeterminazione degli studenti nelle classi delle scuole superiori. Gli educatori attribuiscono una notevole importanza alla fornitura di istruzioni sulle abili ...; [Leggi tutto...]
I recenti sviluppi nella politica e nella pratica hanno sottolineato l'importanza di promuovere l'autodeterminazione e sostenere l'accesso al curriculum generale per i giovani con disabilità. Per capire come si allineano queste tendenze, abbiamo esaminato l'attività di 340 insegnanti curricolari e di sotegno nel promuovere l'autodeterminazione degli studenti nelle classi delle scuole superiori. Gli educatori attribuiscono una notevole importanza alla fornitura di istruzioni sulle abilità legate all'autodeterminazione e hanno riferito di affrontare queste abilità con frequenza da moderata ad alta nelle loro classi. Sebbene le opportunità per gli studenti con disabilità di apprendere competenze che promuovono l'autodeterminazione siano state riportate in tutto il curriculum, ci sono state alcune differenze tra insegnanti e area curricolare. Discutiamo le strategie per promuovere l'autodeterminazione degli studenti all'interno del curriculum generale, oltre a offrire raccomandazioni per ricerche future.