Abstract/Sommario: Si può facilmente aumentare la disuguaglianza educativa respingendo il problema e non accettando le differenze presenti nel gruppo di persone con disabilità. Questa ricerca mira a favorire la comprensione tra tutte le esperienze educative che mirano all'inclusione per le persone disabili con problemi visivi, uditivi e della mobilità che vivono a Bangkok in Thailandia. Gli obiettivi della ricerca erano individuare: i fattori correlati al processo decisionale dei genitori nella scelta de ...; [Leggi tutto...]
Si può facilmente aumentare la disuguaglianza educativa respingendo il problema e non accettando le differenze presenti nel gruppo di persone con disabilità. Questa ricerca mira a favorire la comprensione tra tutte le esperienze educative che mirano all'inclusione per le persone disabili con problemi visivi, uditivi e della mobilità che vivono a Bangkok in Thailandia. Gli obiettivi della ricerca erano individuare: i fattori correlati al processo decisionale dei genitori nella scelta del tipo di scuola per i bambini disabili; i problemi che si verificano nel sistema educativo pubblico tailandese per chi ha deficit visivo, uditivo e difficoltà motorie; gli atteggiamenti che riguardano l'educazione; la percezione su ciò che manca al sistema educativo thailandese; l'importanza dell'educazione nella vita dei disabili tailandesi. Diverse metodologie etnografiche, con osservazioni, interviste approfondite e interviste con focus group sono state impiegate al fine di cogliere gli elementi rilevanti.
Abstract/Sommario: Persone borderline a livello intellettivo mostrano carenze nei risultati accademici. Spesso hanno difficoltà a leggere correntemente e mostrano scarsa comprensione della lettura. Tuttavia, di solito non lo sono diagnosticate con deficit di lettura specifici e, di conseguenza, non è previsto nessun programma di trattamento. Questo lavoro ha valutato l'efficacia di un intervento volto a migliorare la lettura in un bambino con queste caratteristiche. Si è utilizzato un programma di lettur ...; [Leggi tutto...]
Persone borderline a livello intellettivo mostrano carenze nei risultati accademici. Spesso hanno difficoltà a leggere correntemente e mostrano scarsa comprensione della lettura. Tuttavia, di solito non lo sono diagnosticate con deficit di lettura specifici e, di conseguenza, non è previsto nessun programma di trattamento. Questo lavoro ha valutato l'efficacia di un intervento volto a migliorare la lettura in un bambino con queste caratteristiche. Si è utilizzato un programma di lettura assistito dal computer per un periodo di 3 mesi con lo scopo di automatizzare il riconoscimento delle parole e il montaggio di unità sub-lessicali (fonemi). La prestazione di lettura è stata misurata prima e dopo il trattamento. L'indice di cambiamento affidabile delle capacità di lettura durante il trattamento pre-post e al follow-up è stato significativo con miglioramenti dell'accuratezza della lettura di testo, delle parole e non, piuttosto che nella velocità di lettura. i risultati sono discussi in termini di specifiche caratteristiche del trattamento e di benefici che possono essere ottenuti nei bambini borderline.
Abstract/Sommario: Il presente studio mira a determinare le convinzioni sulla qualità della vita e di auto-efficacia tra i giovani adulti labbro leporino e palatoschisi, rispetto a un gruppo di controllo di giovani adulti nella norma. Lo studio ha coinvolto due gruppi di giovani adulti: 48 con questi problemi e 48 senza. Due questionari (questionario sulla qualità della vita e sulla fiducia che ho in me stesso) sono stati usati per valutare la soddisfazione della vita e la percezione sull'auto-efficacia. ...; [Leggi tutto...]
Il presente studio mira a determinare le convinzioni sulla qualità della vita e di auto-efficacia tra i giovani adulti labbro leporino e palatoschisi, rispetto a un gruppo di controllo di giovani adulti nella norma. Lo studio ha coinvolto due gruppi di giovani adulti: 48 con questi problemi e 48 senza. Due questionari (questionario sulla qualità della vita e sulla fiducia che ho in me stesso) sono stati usati per valutare la soddisfazione della vita e la percezione sull'auto-efficacia. I partecipanti con labbro leporino hanno riportato una maggiore qualità di vita rispetto ai partecipanti al gruppo di controllo, in termini di situazione finanziaria personale e opportunità di autodeterminazione. Inoltre, gli uomini di questo gruppo hanno mostrato livelli più alti di fiducia rispetto alle donne e più di tutto il gruppo dei partecipanti al gruppo di controllo nel suo complesso in termini di capacità di completare attività. I risultati suggeriscono che le persone con labbro leporino non lo formano una categoria omogenea, ma sono caratterizzati da un alto grado di variabilità. Sono necessarie ulteriori ricerche per identificare le dimensioni e i fattori che caratterizzano queste persone così come i servizi sanitari e sociali necessari. Sarebbe bene iniziare a utilizzare strumenti di valutazione che possano far luce sulle esperienze di queste persone.