Abstract/Sommario: L'insegnamento interdisciplinare consiste in didattica che incorpora elementi di approcci comportamentali diversi, tra cui la guida di studio, induzione all'autoregolamentazione, studenti che insegnano a vicenda e istruttore su materiali didattici sempre diversi. Sei di sette esperimenti in sei documenti hanno trovato che questa metodologia per essere più efficace dell'insegnamento classico. Così, l'insegnamento interdisciplinare ha soddisfatto i criteri per un intervento promettente, ...; [Leggi tutto...]
L'insegnamento interdisciplinare consiste in didattica che incorpora elementi di approcci comportamentali diversi, tra cui la guida di studio, induzione all'autoregolamentazione, studenti che insegnano a vicenda e istruttore su materiali didattici sempre diversi. Sei di sette esperimenti in sei documenti hanno trovato che questa metodologia per essere più efficace dell'insegnamento classico. Così, l'insegnamento interdisciplinare ha soddisfatto i criteri per un intervento promettente, ma non quello basato su prove. La ricerca futura dovrebbe (a) analizzare se questa metodologia può facilitare l'apprendimento e consentire la formazione delle competenze comportamentali degli istruttori; (B) condurre un'analisi dei componenti in quanto gli unici componenti efficaci possono essere situazioni già vissute in classe e per i quiz più frequenti; (C) sviluppare forme on-line automatizzate di insegnamento interdisciplinare e (d) analizzare n termini di numero e qualità le prove didattiche e i canali di apprendimento.