Abstract/Sommario: Gli autori hanno inteso confrontare la funzionalità comunicativa della richiesta verbale mettendola a confronto con la richiesta fatta tramite cartellini tattili a bambini con cecità congenita e spettro autistico. Sono state condotte due tipi di osservazioni sia su richiesta verbale, sia su richiesta tattile e tutti i bambini hanno compreso che il cartellino tattile indicava l'esecuzione di un compito. Il confronto delle risposte ha permesso di stabilire che i bambini preferivano di pi ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno inteso confrontare la funzionalità comunicativa della richiesta verbale mettendola a confronto con la richiesta fatta tramite cartellini tattili a bambini con cecità congenita e spettro autistico. Sono state condotte due tipi di osservazioni sia su richiesta verbale, sia su richiesta tattile e tutti i bambini hanno compreso che il cartellino tattile indicava l'esecuzione di un compito. Il confronto delle risposte ha permesso di stabilire che i bambini preferivano di più le richieste tattili e gli autori sottolineano come questa modalità comunicativa aumenti i livelli di attività e partecipazione di questa popolazione a scuola.