Abstract/Sommario: Gli autori hanno inteso approfondire la conoscenza su atteggiamenti intra e interpersonali, rapporto e accesso alla musica da parte di persone non vedenti in confronto alla popolazione nella norma. Ben 137 persone hanno fatto parte del campione reclutato tra sei città della Corea del Sud. Mediante la compilazione di questionari inviati per email e di interviste telefoniche è stato possibile stabilire che la popolazione non vedente ha livelli più elevati di rapporto con la musica nel te ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno inteso approfondire la conoscenza su atteggiamenti intra e interpersonali, rapporto e accesso alla musica da parte di persone non vedenti in confronto alla popolazione nella norma. Ben 137 persone hanno fatto parte del campione reclutato tra sei città della Corea del Sud. Mediante la compilazione di questionari inviati per email e di interviste telefoniche è stato possibile stabilire che la popolazione non vedente ha livelli più elevati di rapporto con la musica nel tempo libero. Gli autori leggono questo dato come indicatore di vita sociale più limitata confronto alla popolazione in generale.
Abstract/Sommario: Gli autori hanno valutato alcuni studenti con disturbi visivi in relazione alla presenza di comportamenti problematici e alla competenza comunicativa. Sono stati seguiti 226 allievi della scuola pubblica e di quella speciale per non vedenti ai quali i propri insegnanti hanno somministrato la versione tedesca della Behavior Rating Inventory of Executive Function (BRIEF-D) e lo Strenghts and Difficulties Questionnaire SDQ-D. I risultati ottenuti hanno fatto emergere differenze significat ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno valutato alcuni studenti con disturbi visivi in relazione alla presenza di comportamenti problematici e alla competenza comunicativa. Sono stati seguiti 226 allievi della scuola pubblica e di quella speciale per non vedenti ai quali i propri insegnanti hanno somministrato la versione tedesca della Behavior Rating Inventory of Executive Function (BRIEF-D) e lo Strenghts and Difficulties Questionnaire SDQ-D. I risultati ottenuti hanno fatto emergere differenze significative con valori più bassi per gli alunni disabili. Gli alunni seguiti nelle scuole speciali sono risultati i più carenti nelle competenze socio-emotive e più soggetti ad esibire problemi di comportamento.
Abstract/Sommario: Attraverso un corso di formazione con gli animali gli autori hanno inteso valutare la capacità di studenti non vedenti di prendersi cura dei cani loro assegnati. Le abilità richieste comprendevano la conoscenza dei bisogni specifici del cane, il saper utilizzare gli accessori in modo adeguato, saper dare i comandi ed interagire con l'animale. Attraverso la raccolta dei dati e le videoregistrazioni è stato possibile stabilire che gli allievi non hanno appreso tutte le abilità richieste ...; [Leggi tutto...]
Attraverso un corso di formazione con gli animali gli autori hanno inteso valutare la capacità di studenti non vedenti di prendersi cura dei cani loro assegnati. Le abilità richieste comprendevano la conoscenza dei bisogni specifici del cane, il saper utilizzare gli accessori in modo adeguato, saper dare i comandi ed interagire con l'animale. Attraverso la raccolta dei dati e le videoregistrazioni è stato possibile stabilire che gli allievi non hanno appreso tutte le abilità richieste per la cura e la giuda del cane. Gli autori pensano che i prossimi programmi dovrebbero prevedere tempi di addestramento più lunghi