Abstract/Sommario: L'approccio codificato della CAA tende a compensare le difficoltà di comunicazione dei soggetti con deficit di produzione e comprensione del linguaggio verbale. Partendo da alcune considerazioni sui diritti alla comunicazione, gli autori ripercorrono la storia della comunicazione aumentativa alternativa e dei vari codici/sistemi sorti nel tempo in base ai diversi principi risultati via via emergenti. Si richiamano quelli di Bliss e i PCS realizzati dalla Mayer-Johnson.