Abstract/Sommario: Il presente studio ha confrontato due diversi tipi di strategie di orientamento: un programma di Assistive Technology (AT, cioè dispositivi di suono / luce telecomandata) e una procedura di concatenamento all'indietro (BC) per incoraggiare a compiere un percorso in quattro persone con moderata a grave malattia di Alzheimer (AD). È stata condotta una valutazione sociale che convalida le due strategie impiegando studenti universitari come valutatori. Per tre dei quattro partecipanti. L’i ...; [Leggi tutto...]
Il presente studio ha confrontato due diversi tipi di strategie di orientamento: un programma di Assistive Technology (AT, cioè dispositivi di suono / luce telecomandata) e una procedura di concatenamento all'indietro (BC) per incoraggiare a compiere un percorso in quattro persone con moderata a grave malattia di Alzheimer (AD). È stata condotta una valutazione sociale che convalida le due strategie impiegando studenti universitari come valutatori. Per tre dei quattro partecipanti. L’intervento Assistive Technology è risultato più efficace rispetto alla procedura BC, mentre per il quarto partecipante i due tipi di intervento avevano una efficacia relativamente soddisfacente. Questi risultati suggeriscono che i programmi possono essere impiegati per riabilitare e mantenere l'indipendenza nello spostamento in persone affette da moderata a severa, malattia di Alzheimer e potrebbe essere percepito come preferibile a strategie di insegnamento convenzionali all'interno di contesti quotidiani.