Neves dos Santos, Adriana
Abstract/Sommario: I bambini con paralisi cerebrale presentano molteplici compromissioni come ipotonia muscolare, spasticità e assenza di coordinazione. Gli autori hanno voluto verificare la validità di un trattamento mirato ad incrementare la tonicità muscolare. Sono stati coinvolti nel progetto nove bambini valutati a livello VI in base ai criteri del Gross Motor Function Classification System. Effettuando misurazioni in tempi diversi prima, durante, post intervento ed avvalendosi di un protocollo di i ...; [Leggi tutto...]
I bambini con paralisi cerebrale presentano molteplici compromissioni come ipotonia muscolare, spasticità e assenza di coordinazione. Gli autori hanno voluto verificare la validità di un trattamento mirato ad incrementare la tonicità muscolare. Sono stati coinvolti nel progetto nove bambini valutati a livello VI in base ai criteri del Gross Motor Function Classification System. Effettuando misurazioni in tempi diversi prima, durante, post intervento ed avvalendosi di un protocollo di intervento rigoroso con quatrro sessioni giornaliere per dieci settimane, è stato possibile rilevare miglioramenti a livello di ginocchia, anche, muscoli estensori e motricità funzionale. Gli autori traggono alcune conclusioni positive su questo programma alternativo alla attuale riabilitazione.