Abstract/Sommario: Lo scopo di questo studio era quello di sviluppare la pratica del Braille ad una studentessa delle scuole superiori che è stata riconosciuta legalmente non vedente fin dalla nascita e diagnosi di ritardo mentale moderato La programmazione per incrementare l’apprendimento di frasi e parole nuove con materiale in braille di suo interesse ha previsto l’inserimento di tecniche dei rinforzatori simbolici o token. La ricerca è stata progettata per testare se i token, che possono essere scamb ...; [Leggi tutto...]
Lo scopo di questo studio era quello di sviluppare la pratica del Braille ad una studentessa delle scuole superiori che è stata riconosciuta legalmente non vedente fin dalla nascita e diagnosi di ritardo mentale moderato La programmazione per incrementare l’apprendimento di frasi e parole nuove con materiale in braille di suo interesse ha previsto l’inserimento di tecniche dei rinforzatori simbolici o token. La ricerca è stata progettata per testare se i token, che possono essere scambiati per una ricompensa desiderata, con l'introduzione di materiale Braille di cui la persona era interessata, aumenterebbero la percentuale delle parole da digitare per la scrittura Braille (dattilo braille). L'intervento iniziale è stato positivo, come indicato dal costante aumento in termini compiuti in base a criteri. Il follow-up studio ha esaminato l'efficacia dell'intervento stesso sulla comprensione della lettura in aumento
Abstract/Sommario: Gli autori hanno voluto verificare la validità e le proprietà psicometriche del Matson Evaluation of Drug Side-effects (MEDS) su 163 adulti con deficit intellettivo sottoposti a trattamento farmacologico con psicotropi. I dati ottenuti sugli effetti collaterali sono stati confrontati con un gruppo di controllo composto da altri 76 adulti. In un secondo tempo sono state prese in considerazione le prescrizioni mediche relative sempre al primo campione. L'irrequietezza motoria e la discin ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno voluto verificare la validità e le proprietà psicometriche del Matson Evaluation of Drug Side-effects (MEDS) su 163 adulti con deficit intellettivo sottoposti a trattamento farmacologico con psicotropi. I dati ottenuti sugli effetti collaterali sono stati confrontati con un gruppo di controllo composto da altri 76 adulti. In un secondo tempo sono state prese in considerazione le prescrizioni mediche relative sempre al primo campione. L'irrequietezza motoria e la discinesia tardiva sono risultati gli effetti collaterali più frequenti. Gli autori mettono in risalto l'utilità dello strumento per rilevare gli effetti secondari del trattamento farmacologico cronico di antipsicotici.
Abstract/Sommario: I piani di trattamento comportamentale sono sviluppati e implementati per migliorare le capacità dell'individuo o ridurre il comportamento disadattivo. Spesso la programmazione è elaboratia da psicologi e attuata dal personale di assistenza diretta. Tuttavia, recenti ricerche sulla comprensibilità suggerisce che i piani comportamentali non possono essere attuati così come sono progettati, in quanto il personale di assistenza diretta che li implementa, potrebbe non essere in grado di ca ...; [Leggi tutto...]
I piani di trattamento comportamentale sono sviluppati e implementati per migliorare le capacità dell'individuo o ridurre il comportamento disadattivo. Spesso la programmazione è elaboratia da psicologi e attuata dal personale di assistenza diretta. Tuttavia, recenti ricerche sulla comprensibilità suggerisce che i piani comportamentali non possono essere attuati così come sono progettati, in quanto il personale di assistenza diretta che li implementa, potrebbe non essere in grado di capire pienamente o di leggere i programmi come proposti. Lo studio ha come obiettivo analizzare il livello di comprensione di 20 piani di trattamento comportamentale scritti da parte del personale professionale e determinare se i piani hanno un livello attendibile e comprensibile di lettura. Per questo gli autori hanno usato il RAIN (Readability Assessment INstrument) per valutare 20 piani di trattamento comportamentale scelti per verificare se rispondevano ai criteri fissati di leggibilità e la formula SMOG per valutare il livello di lettura.
Abstract/Sommario: Questo studio ha esaminato il livello di adattamento psicologico e della salute emotiva, individuando un livello di sintomi psicologici e la loro rilevanza clinica tra campioni di studenti, con o senza deficit di udito. È stata utilizzata The Trauma Symptom Checklist and the Non-verbal Scale of Suffering. L'ansia è positivamente legata a sentimenti depressivi, sentimenti di tristezza e le preoccupazioni sessuali, pur avendo nessun rapporto con la sofferenza emotiva. Sono riportati i da ...; [Leggi tutto...]
Questo studio ha esaminato il livello di adattamento psicologico e della salute emotiva, individuando un livello di sintomi psicologici e la loro rilevanza clinica tra campioni di studenti, con o senza deficit di udito. È stata utilizzata The Trauma Symptom Checklist and the Non-verbal Scale of Suffering. L'ansia è positivamente legata a sentimenti depressivi, sentimenti di tristezza e le preoccupazioni sessuali, pur avendo nessun rapporto con la sofferenza emotiva. Sono riportati i dati e le discussioni.