Abstract/Sommario: La frequente associazione riscontrabile tra disturbi negli apprendimenti e difficoltà emotive enfatizza la necessità di favorire approcci al caso che riconoscano la natura interattiva tra componenti cognitive ed emotivo-relazionali. Questo studio fornisce un contributo in tal senso, approfondendo la percezione di sicurezza nell’attaccamento ai genitori (mediante la Security Scale di Kerns, Klepac e Cole, 1996) e l’autostima (attraverso una misura breve del TMA di Bracken, 1993) in bamb ...; [Leggi tutto...]
La frequente associazione riscontrabile tra disturbi negli apprendimenti e difficoltà emotive enfatizza la necessità di favorire approcci al caso che riconoscano la natura interattiva tra componenti cognitive ed emotivo-relazionali. Questo studio fornisce un contributo in tal senso, approfondendo la percezione di sicurezza nell’attaccamento ai genitori (mediante la Security Scale di Kerns, Klepac e Cole, 1996) e l’autostima (attraverso una misura breve del TMA di Bracken, 1993) in bambini con disturbi di apprendimento e in bambini senza difficoltà scolastiche.
Abstract/Sommario: L'articolo presenta un modello di prevenzione scolastica relativo al fenomeno dell'abuso sessuale sui minori. tale modello è stato sostenuto a diffuso, grazie al supporto della Provincia di Milano, in molte scuole primarie del territorio di riferimento, coinvolgendo bambini, docenti e genitori, Ora un nuovo curriculum, basato su un episodio della Melevisione viene reso disponibile alle scuole interessate. L'articolo descrive obiettivi, formato, struttura e alcune attività contenute in ...; [Leggi tutto...]
L'articolo presenta un modello di prevenzione scolastica relativo al fenomeno dell'abuso sessuale sui minori. tale modello è stato sostenuto a diffuso, grazie al supporto della Provincia di Milano, in molte scuole primarie del territorio di riferimento, coinvolgendo bambini, docenti e genitori, Ora un nuovo curriculum, basato su un episodio della Melevisione viene reso disponibile alle scuole interessate. L'articolo descrive obiettivi, formato, struttura e alcune attività contenute in questo uovo strumento educativo di prevenzione primaria.
Abstract/Sommario: Scopo della ricerca è stato quello di indagare il sistema di rappresentazione di genitori e insegnati circa le difficoltà di apprendimento. L'indagine è stata condotta su un campione di famiglie e di docenti di due istituzioni scolastiche del Veneto attraverso due questionari (uno per genitori e uno per insegnanti) costruiti in parallelo per poter confrontare le risposte di scuola e famiglia agli item più significativi. I dati ottenuti sono stati quindi analizzati sia sotto il profilo ...; [Leggi tutto...]
Scopo della ricerca è stato quello di indagare il sistema di rappresentazione di genitori e insegnati circa le difficoltà di apprendimento. L'indagine è stata condotta su un campione di famiglie e di docenti di due istituzioni scolastiche del Veneto attraverso due questionari (uno per genitori e uno per insegnanti) costruiti in parallelo per poter confrontare le risposte di scuola e famiglia agli item più significativi. I dati ottenuti sono stati quindi analizzati sia sotto il profilo delle percentuali di risposta, sia dal punto di vista delle correlazioni emerse tra le risposte dei due gruppi.