Abstract/Sommario: Dal momento che le persone con deficit intellettivo non possono essere condannate alla pena capitale, la loro diagnosi è divenuta un problema di vita o di morte. L'American Association on Intellectual and Developmental Disabilities ed altre associazioni lamentano che il solo indicatore del quoziente intellettivo è un criterio insufficiente per la diagnosi, ma occorre anche valutare gli aspetti funzionali. Gli autori propongono un indicatore globale QT del ritardo mentale che tenga cont ...; [Leggi tutto...]
Dal momento che le persone con deficit intellettivo non possono essere condannate alla pena capitale, la loro diagnosi è divenuta un problema di vita o di morte. L'American Association on Intellectual and Developmental Disabilities ed altre associazioni lamentano che il solo indicatore del quoziente intellettivo è un criterio insufficiente per la diagnosi, ma occorre anche valutare gli aspetti funzionali. Gli autori propongono un indicatore globale QT del ritardo mentale che tenga conto sia del QI che degli aspetti funzionali. Il nuovo strumento prevede un margine di errore di 10 punti, molto diverso da quello concesso per il QI. Gli autori analizzano le differenze tra validità convergente e divergente.
Abstract/Sommario: Per quanto l'integrazione scolastica dei disabili a scuola sia ormai stata ben recepita nel mondo educativo statunitense, è necessario fermarsi ad analizzare i nuovi passaggi da compiere verso una maggiore integrazione, in particolare per quanto concerne il deficit intellettivo. L'autore ha esaminato i dati federali disponibili per valutare i livelli di integrazione raggiunti nella scuola pubblica nei diversi stati dell'Unione. È emerso che il,valore federale si attesta attorno all'11% ...; [Leggi tutto...]
Per quanto l'integrazione scolastica dei disabili a scuola sia ormai stata ben recepita nel mondo educativo statunitense, è necessario fermarsi ad analizzare i nuovi passaggi da compiere verso una maggiore integrazione, in particolare per quanto concerne il deficit intellettivo. L'autore ha esaminato i dati federali disponibili per valutare i livelli di integrazione raggiunti nella scuola pubblica nei diversi stati dell'Unione. È emerso che il,valore federale si attesta attorno all'11% per il 2003.
Abstract/Sommario: La narrativa postmoderna presenta elementi dominanti che incidono profondamente nella vita sociale delle persone con deficit intellettivo. Gli autori si propongono di analizzare i principi di quanti difendono queste idee cercando di esaminare gli influssi positivi e negativi di tali idee al fine di promuovere quest'ultime. Vengono approfonditi alcuni aspetti del poststrutturalismo e del femminismo nella disabilità accennando a qualche elemento della teoria del rizoma di Deleuze e Guatt ...; [Leggi tutto...]
La narrativa postmoderna presenta elementi dominanti che incidono profondamente nella vita sociale delle persone con deficit intellettivo. Gli autori si propongono di analizzare i principi di quanti difendono queste idee cercando di esaminare gli influssi positivi e negativi di tali idee al fine di promuovere quest'ultime. Vengono approfonditi alcuni aspetti del poststrutturalismo e del femminismo nella disabilità accennando a qualche elemento della teoria del rizoma di Deleuze e Guattari.
Abstract/Sommario: Le persone con disabilità intellettive presentano spesso anche problemi particolari di salute che richiederebbero assistenza dalle strutture di base e da quelle specialistiche. Purtroppo in molti casi queste persone ricevono servizi frammentari e non coordinati tra loro. Gli autori hanno voluto conoscere la situazione sanitaria della Florida analizzando i servizi offerti a questa popolazione tra il 1999 ed il 2003. Sono emerse differenze significative tra il nord ed il sud della region ...; [Leggi tutto...]
Le persone con disabilità intellettive presentano spesso anche problemi particolari di salute che richiederebbero assistenza dalle strutture di base e da quelle specialistiche. Purtroppo in molti casi queste persone ricevono servizi frammentari e non coordinati tra loro. Gli autori hanno voluto conoscere la situazione sanitaria della Florida analizzando i servizi offerti a questa popolazione tra il 1999 ed il 2003. Sono emerse differenze significative tra il nord ed il sud della regione con carenze nei servizi di base soprattutto nella popolazione adulta.