Abstract/Sommario: Nuova iniziativa nell’ambito del percorso tattile “La Città da Toccare” alla scoperta di una nuova fruizione dell’arte. Il percorso tattile un progetto coordinato dalla Provincia di Pistoia, è costituito dalla mostra dei modellini smontabili dei principali monumenti architettonici della città (Cattedrale di San Zeno, Palazzo Comunale, Battistero di San Giovanni e Basilica della Madonna dell’Umiltà), esposti presso il Museo Diocesano – Museo Rospigliosi di Pistoia, Ripa del Sale 3, e da ...; [Leggi tutto...]
Nuova iniziativa nell’ambito del percorso tattile “La Città da Toccare” alla scoperta di una nuova fruizione dell’arte. Il percorso tattile un progetto coordinato dalla Provincia di Pistoia, è costituito dalla mostra dei modellini smontabili dei principali monumenti architettonici della città (Cattedrale di San Zeno, Palazzo Comunale, Battistero di San Giovanni e Basilica della Madonna dell’Umiltà), esposti presso il Museo Diocesano – Museo Rospigliosi di Pistoia, Ripa del Sale 3, e da quattro modelli in bronzo da toccare all’interno dei monumenti. Nei prossimi sei mesi “La Città da Toccare” si arricchisce di una serie di attività collaterali, tutte aperte al pubblico.
Abstract/Sommario: La musica è passione, creatività, energia, ma è anche studio, disciplina e impegno. E, soprattutto, è un mezzo di comunicazione incredibile, che ha permesso alla Band di farsi conoscere dal pubblico e di far conoscere una modalità inedita di vivere la disabilità. Come dice lo stesso Domenico, presidente della Cooperativa Ladri di Carrozzelle: “quello che cerchiamo di trasmettere nei nostri concerti, è una visione disincantata e autoironica della condizione dell'handicap. Non vogliamo c ...; [Leggi tutto...]
La musica è passione, creatività, energia, ma è anche studio, disciplina e impegno. E, soprattutto, è un mezzo di comunicazione incredibile, che ha permesso alla Band di farsi conoscere dal pubblico e di far conoscere una modalità inedita di vivere la disabilità. Come dice lo stesso Domenico, presidente della Cooperativa Ladri di Carrozzelle: “quello che cerchiamo di trasmettere nei nostri concerti, è una visione disincantata e autoironica della condizione dell'handicap. Non vogliamo che questo diventi un tabù e perciò riusciamo a riderci sopra. Lo sconcerto iniziale dei nostri spettatori è presto superato...” Ed è anche un numero infinito di dischi pubblicati per progetti specifici e sponsor interessati.
Abstract/Sommario: Molti alunni vanno male a scuola per un disturbo primario ma non specifico di apprendimento sono alunni ipoevoluti nell'organizzazione cognitiva, con un'immaturità nel ragionamento che li espone all'insuccesso scolastico quotidiano e cumulativo, con la costruzione di un'immagine stabile di se stessi come perdenti. L'unità operativa di neuropsichiatria infantile dell'ASL Roma H di Pomezia propone un intervento abilitativo attraverso attività di laboratorio dove si utilizza materiale umo ...; [Leggi tutto...]
Molti alunni vanno male a scuola per un disturbo primario ma non specifico di apprendimento sono alunni ipoevoluti nell'organizzazione cognitiva, con un'immaturità nel ragionamento che li espone all'insuccesso scolastico quotidiano e cumulativo, con la costruzione di un'immagine stabile di se stessi come perdenti. L'unità operativa di neuropsichiatria infantile dell'ASL Roma H di Pomezia propone un intervento abilitativo attraverso attività di laboratorio dove si utilizza materiale umoristico, divertente, dunque motivante, dai corti comici muti come quelli di Mr. Bean, a programmi di computer per costruzione di caricature ai videogiochi, fino alla più recente attività, nel laboratorio RiderexPensare, con le vignette umoristiche senza parole tratte da la Settima enigmistica.