Abstract/Sommario: Alunni autistici con ritardo evolutivo e assenza di linguaggio sono spesso chiamati a d utilizzare diversi tipi di comunicazione aumentativa alternativa come il VOCA (comunicatore vocale). Una difficoltà riscontrata con questi ausili e la possibilità di comunicare in loro assenza. Spesso queste persone non si attivano ad utilizzarli fuori del contesto di apprendimento e gli autori presentano un programma per favorire l'uso generalizzato di questi ausili.