Abstract/Sommario: Le persone adulte bendate riescono a percepire meglio le linee in rilievo dei bambini bendati e dei non vedenti bambini e adulti, ma sappiamo che i bambini ciechi sono migliori dei coetanei vedenti bendati. Tale diversità potrebbe collegarsi al fatto che i bambini vedenti esplorano meno tattilmente dei coetanei e questo si potrebbe risolvere con un'adeguata istruzione all'esplorazione tattile. Gli autori hanno voluto conoscere meglio queste modalità di esplorazione chiedendo a persone ...; [Leggi tutto...]
Le persone adulte bendate riescono a percepire meglio le linee in rilievo dei bambini bendati e dei non vedenti bambini e adulti, ma sappiamo che i bambini ciechi sono migliori dei coetanei vedenti bendati. Tale diversità potrebbe collegarsi al fatto che i bambini vedenti esplorano meno tattilmente dei coetanei e questo si potrebbe risolvere con un'adeguata istruzione all'esplorazione tattile. Gli autori hanno voluto conoscere meglio queste modalità di esplorazione chiedendo a persone bendate adulte e non di percepire le linee di oggetti conosciuti in condizioni diverse di istruzioni.
Abstract/Sommario: I problemi di lettura possono essere definiti come un misto di problemi legati alla struttura fonetica e al grafema della parola ed è caratterizzato dal tentativo del lettore di sostituire con un sinonimo o con un termine con la stessa assonanza. Sono state individuate diverse cause per questi problemi e la situazione si complica quando siamo in presenza anche di problemi uditivi o emotivi. Obiettivo della ricerca era esaminare le difficoltà di lettura comuni presenti in persone con pr ...; [Leggi tutto...]
I problemi di lettura possono essere definiti come un misto di problemi legati alla struttura fonetica e al grafema della parola ed è caratterizzato dal tentativo del lettore di sostituire con un sinonimo o con un termine con la stessa assonanza. Sono state individuate diverse cause per questi problemi e la situazione si complica quando siamo in presenza anche di problemi uditivi o emotivi. Obiettivo della ricerca era esaminare le difficoltà di lettura comuni presenti in persone con problemi uditivi e confrontarle con chi presenta problemi di dislessia e di visione associati.
Abstract/Sommario: I bambini sviluppano la conoscenza che il movimento può essere controllato e si attivano in ragione di questo. Lo sviluppo normale indica che la mobilità è una componente indispensabile per arrivare alla maturità. Ora un bambino che non ha beneficiato di uno sviluppo normale può attivarsi difficilmente da solo e la condizione su una sedia a rotelle può risultare eccitante solo nel primo periodo. Un modo per permettere alla persona sulla sedia a rotelle di aumentare il livello delle pro ...; [Leggi tutto...]
I bambini sviluppano la conoscenza che il movimento può essere controllato e si attivano in ragione di questo. Lo sviluppo normale indica che la mobilità è una componente indispensabile per arrivare alla maturità. Ora un bambino che non ha beneficiato di uno sviluppo normale può attivarsi difficilmente da solo e la condizione su una sedia a rotelle può risultare eccitante solo nel primo periodo. Un modo per permettere alla persona sulla sedia a rotelle di aumentare il livello delle proprie abilità può essere il ricorso alla realtà virtuale. Per valutare il livello raggiunto si potrebbe testare la prestazione attraverso il computer. Gli autori indicano alcuni vantaggi di questo strumento.