Abstract/Sommario: L'intelligenza emotiva consiste nella capacità di gestire le proprie emozioni in modo tale che supportino i processi cognitivi (memoria, ragionamento logico, problem solving). Viceversa, quando vi è un carente controllo emotivo, le nostre abilità di studio e d'apprendimento vengono radicalmente boicottate. Nel corso del presente articolo, vengono analizzate le dimensioni fondamentali per arrivare ad essere consapevoli delle proprie emozioni.