Abstract/Sommario: La percezione è un processo attivo di estrazione dell'informazione dall'ambiente che coinvolge numerosi processi ed è responsabile dell'apprendimento di lettura e scrittura. Finora ricerche in campo fisiologico e neurofisiologico si sono prevalentemente occupate di analizzare processi isolati della funzione percettiva. L'Autore propone un metodo per la valutazione della funzione percettivo - motoria che consiste nella registrazione degli MRBM durante l'esecuzione di un compito percetti ...; [Leggi tutto...]
La percezione è un processo attivo di estrazione dell'informazione dall'ambiente che coinvolge numerosi processi ed è responsabile dell'apprendimento di lettura e scrittura. Finora ricerche in campo fisiologico e neurofisiologico si sono prevalentemente occupate di analizzare processi isolati della funzione percettiva. L'Autore propone un metodo per la valutazione della funzione percettivo - motoria che consiste nella registrazione degli MRBM durante l'esecuzione di un compito percettivo - motorio.
Abstract/Sommario: Atti del Convegno Neuropsicologia in età evolutiva, Bosisio Parini 26 marzo 1988 Questo convegno ha lo scopo di premettere un confronto che spazia dalla clinica alla sperimentazione, dalla neurofisiologi alla psicologia. Sono raccolte molte relazioni che costituiscono altrettante testimonianze dei vari orientamenti: Perché la neuropsicologia; (Moretti G.); La neuropsicologia in età evolutiva (Cannao M.); Note sulla riabilitazione neuropsicologia del traumatizzato cranico in età adulta ...; [Leggi tutto...]
Atti del Convegno Neuropsicologia in età evolutiva, Bosisio Parini 26 marzo 1988 Questo convegno ha lo scopo di premettere un confronto che spazia dalla clinica alla sperimentazione, dalla neurofisiologi alla psicologia. Sono raccolte molte relazioni che costituiscono altrettante testimonianze dei vari orientamenti: Perché la neuropsicologia; (Moretti G.); La neuropsicologia in età evolutiva (Cannao M.); Note sulla riabilitazione neuropsicologia del traumatizzato cranico in età adulta e in età infantile (Mazzucchi A.; et al.) Struttura modulare e frazionabilità della funzione verbale in età evolutiva (Cossu G.); e altre interessanti relazioni sui neonati e bambini trattati con medulloblastoma.
Abstract/Sommario: L'individuazione e il trattamento precoce dei soggetti con alto rischio di insuccesso nell'apprendimento della lettura e della scrittura costituisce un obiettivo critico sul piano educativo e riabilitativo. D'altra parte, lo studio della predittività degli strumenti approntati in questo campo permette di meglio comprendere quale è il ruolo di specifiche componenti-prerequisito. Nel presente lavoro, che illustra i risultati di una ricerca longitudinale su 200 bambini, attraverso l'anal ...; [Leggi tutto...]
L'individuazione e il trattamento precoce dei soggetti con alto rischio di insuccesso nell'apprendimento della lettura e della scrittura costituisce un obiettivo critico sul piano educativo e riabilitativo. D'altra parte, lo studio della predittività degli strumenti approntati in questo campo permette di meglio comprendere quale è il ruolo di specifiche componenti-prerequisito. Nel presente lavoro, che illustra i risultati di una ricerca longitudinale su 200 bambini, attraverso l'analisi discriminante viene messo in luce come l'esame delle componenti fonologiche permette di meglio identificare soggetti con rischio di lettura e scrittura, mentre l'esame delle componenti visive individua soggetti caratterizzati da successo particolare. L'abilità di comprensione sembra invece più indipendente da tali componenti.