Abstract/Sommario: Il comportamento problematico proattivo, come stare a casa da scuola per guardare la tv o andare in giro con gli amici, entrare a far parte di una gang ecc., può essere per alcuni studenti molto più interessante di qualsiasi attività proposta dalla scuola. Secondo la teoria della motivazione intrinseca, in questi casi l'obiettivo fondamentale dell'intervento è quello di realizzare un programma di attività intrinsecamente motivanti da poter competere con la soddisfazione ottenuta con il ...; [Leggi tutto...]
Il comportamento problematico proattivo, come stare a casa da scuola per guardare la tv o andare in giro con gli amici, entrare a far parte di una gang ecc., può essere per alcuni studenti molto più interessante di qualsiasi attività proposta dalla scuola. Secondo la teoria della motivazione intrinseca, in questi casi l'obiettivo fondamentale dell'intervento è quello di realizzare un programma di attività intrinsecamente motivanti da poter competere con la soddisfazione ottenuta con il comportamento problematico. Gli autori mettono in risalto la non efficacia dell'intervento disciplinare adottato di routine a scuola e propone di adottare il principio della motivazione intrinseca con iniziative positive e accattivanti per l'allievo.