Abstract/Sommario: Per realizzare una completa terapia riabilitativa è necessario che l'ortodontista esegua un accurato esame clinico e stabilisca gli obiettivi per i quali i pedagogisti e fisioterapisti possono predisporre piani di trattamento individuali idonei a raggiungerli. Gli esercizi di fisioterapia stomatognatica sfruttano risposte riflesse e volontarie che si rivolgono ai vari settori del sistema stomatognatico (mimica, deglutizione, respirazione, fonazione, masticazione) e costituiscono la pri ...; [Leggi tutto...]
Per realizzare una completa terapia riabilitativa è necessario che l'ortodontista esegua un accurato esame clinico e stabilisca gli obiettivi per i quali i pedagogisti e fisioterapisti possono predisporre piani di trattamento individuali idonei a raggiungerli. Gli esercizi di fisioterapia stomatognatica sfruttano risposte riflesse e volontarie che si rivolgono ai vari settori del sistema stomatognatico (mimica, deglutizione, respirazione, fonazione, masticazione) e costituiscono la prima fase di terapia ortodontica attiva. Gli autori definiscono punto per punto i possibili passaggi del programma finalizzato a diminuire e, forse, a risolvere le funzioni buccali compromesse a causa di anomalie occlusali su base disfunzionale presenti nel soggetto pluriminorato.