Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico
Ceccarani, Patrizia

Il Bambino sordocieco pluriminorato e la fisioterapia stomatognatica

Abstract/Sommario: Per realizzare una completa terapia riabilitativa è necessario che l'ortodontista esegua un accurato esame clinico e stabilisca gli obiettivi per i quali i pedagogisti e fisioterapisti possono predisporre piani di trattamento individuali idonei a raggiungerli. Gli esercizi di fisioterapia stomatognatica sfruttano risposte riflesse e volontarie che si rivolgono ai vari settori del sistema stomatognatico (mimica, deglutizione, respirazione, fonazione, masticazione) e costituiscono la pri ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Il Bambino sordocieco pluriminorato e la fisioterapia stomatognatica / Ceccarani, Patrizia; Balercia, Paolo; Arfelli, Maria. - I care, 1993, 18, 3 ; pp. 95-97
Titoli analitici
  • [Fa parte di]   1993 Pubblicazioni / a cura del Centro di Documentazione
  • [Fa parte di]   I Care / Gitti, Giuseppe 1993, 18, 3 ; pp. 95-97
Numeri
  • ISSN: 0394-817X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • CRO - Centro Rieducazione Ortofonica - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 846
Allegati
Icona allegato Il bambino sordocieco e la fisioterapia stomatognatica Richiedi
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Arfelli, Maria
Balercia, Paolo
Ceccarani, Patrizia