Abstract/Sommario: Pochi ricercatori hanno indagato sulla relazione tra aspetto comunicativo e comportamento problematico contemporaneamente presenti nel repertorio comportamentale. La ricerca riporta una analisi dettagliata degli antecedenti e conseguenti nel comportamento aggressivo e comunicativo in un bambino di sette anni. I dati suggeriscono che il comportamento problematico e comunicativo era mantenuto da rinforzi negativi sociali e l'analisi molare ha indicato una relazione positiva tra quantit ...; [Leggi tutto...]
Pochi ricercatori hanno indagato sulla relazione tra aspetto comunicativo e comportamento problematico contemporaneamente presenti nel repertorio comportamentale. La ricerca riporta una analisi dettagliata degli antecedenti e conseguenti nel comportamento aggressivo e comunicativo in un bambino di sette anni. I dati suggeriscono che il comportamento problematico e comunicativo era mantenuto da rinforzi negativi sociali e l'analisi molare ha indicato una relazione positiva tra quantità di tempo del comportamento e quantità del rinforzo in ciascun comportamento.
Abstract/Sommario: Uno studio su due casi di bambini trattati per comportamento non collaborativo al fine di valutare il rapporto tra collaborazione pilotata e sequenze istruzionali. Anche i genitori sono stati coinvolti nel trattamento a casa e sono stati misurati i livelli di soddisfazione e l'efficacia dell'intervento. Si è verificato che il livello di collaborazione è aumentato dopo tutti e due i trattamenti e i genitori hanno imparato ad utilizzare tutte e due le modalità con lo stesso livello di ...; [Leggi tutto...]
Uno studio su due casi di bambini trattati per comportamento non collaborativo al fine di valutare il rapporto tra collaborazione pilotata e sequenze istruzionali. Anche i genitori sono stati coinvolti nel trattamento a casa e sono stati misurati i livelli di soddisfazione e l'efficacia dell'intervento. Si è verificato che il livello di collaborazione è aumentato dopo tutti e due i trattamenti e i genitori hanno imparato ad utilizzare tutte e due le modalità con lo stesso livello di soddisfazione.
Abstract/Sommario: Si analizzano le funzioni di cinque problemi comportamentali (autolesionismo, aggressività, stereotipie, pica e ruminazione) in un gruppo di 417 adulti istituzionalizzati con ritardo mentale, utilizzando il Questions about Behavioral Function Scale. Quasi tutti i comportamenti (ad eccezione dell'aggressività) hanno mostrato funzioni non sociali, infatti l'aggressione era mantenuta da componenti esterne contingenti. L'articolo analizza gli item che si presentano in modo più frequente ...; [Leggi tutto...]
Si analizzano le funzioni di cinque problemi comportamentali (autolesionismo, aggressività, stereotipie, pica e ruminazione) in un gruppo di 417 adulti istituzionalizzati con ritardo mentale, utilizzando il Questions about Behavioral Function Scale. Quasi tutti i comportamenti (ad eccezione dell'aggressività) hanno mostrato funzioni non sociali, infatti l'aggressione era mantenuta da componenti esterne contingenti. L'articolo analizza gli item che si presentano in modo più frequente nell'analisi funzionale.
Abstract/Sommario: Esiste poco in letteratura relativo ai problemi di abilità sociale che possono influenzare la riuscita lavorativa di chi svolge attività con aiuto. Ci sono studi interessati agli aspetti personali, ma pochi analizzano le difficoltà interpersonali presenti nel posto di lavoro. La ricerca ha utilizzato due strumenti, il Psychopathology Instrument for Mentally Retarded Adults e il PIMRA-S, in grado di rilevare i problemi incontrato in situazioni di lavoro protetto. Sono emerse molte dif ...; [Leggi tutto...]
Esiste poco in letteratura relativo ai problemi di abilità sociale che possono influenzare la riuscita lavorativa di chi svolge attività con aiuto. Ci sono studi interessati agli aspetti personali, ma pochi analizzano le difficoltà interpersonali presenti nel posto di lavoro. La ricerca ha utilizzato due strumenti, il Psychopathology Instrument for Mentally Retarded Adults e il PIMRA-S, in grado di rilevare i problemi incontrato in situazioni di lavoro protetto. Sono emerse molte difficoltà nelle relazioni e il 40% potrebbero essere ascritte alla dimensione sessuale. Anche molti dei contrasti personali riguardano la sfera sessuale.