Monografie (a stampa)
Roma : EISS Ente Italiano di servizio sociale, 2003
Abstract/Sommario: 2° Rapporto sulla situazione del servizio sociale in Italia potrebbe avere come sottotitolo: Il Servizio Sociale nelle Regioni Italiane. A seguito della L. 328/00 e della legge costituzionale di modifica del Titolo V della Costituzione, le Regioni e gli Enti Locali sono divenuti infatti titolari di competenze e responsabilità nelle materie concernenti l’attuazione e la gestione del sistema dei servizi sociali. La prima parte del Rapporto raccoglie sette saggi nei quali vengono evidenzi ...; [Leggi tutto...]
2° Rapporto sulla situazione del servizio sociale in Italia potrebbe avere come sottotitolo: Il Servizio Sociale nelle Regioni Italiane. A seguito della L. 328/00 e della legge costituzionale di modifica del Titolo V della Costituzione, le Regioni e gli Enti Locali sono divenuti infatti titolari di competenze e responsabilità nelle materie concernenti l’attuazione e la gestione del sistema dei servizi sociali. La prima parte del Rapporto raccoglie sette saggi nei quali vengono evidenziati i conseguenti aspetti innovativi e problematici del servizio sociale e della professione dell’assistente sociale e le sollecitazioni poste dal nuovo configurarsi del sistema di welfare. Il terzo settore va emergendo in maniera statisticamente rilevante. La seconda parte contiene, le fotografie del servizio sociale e della sua articolazione come appaiono oggi nelle 20 Regioni italiane. La terza parte è dedicata alla formazione dell’assistente sociale, in considerazione soprattutto della recente istituzione nelle Università del corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale. Dopo alcune considerazioni introduttive, vengono presentati i dati di un’indagine promossa dall’EISS che fanno il punto della situazione dopo il primo anno dei 51 corsi di laurea in 37 Università italiane. Il volume riporta quarta parte le schede di presentazione degli otto organismi rappresentativi in Italia del servizio sociale e della professione dell’assistente sociale.