Verso l’integrazione sociale delle persone disabili
Abstract/Sommario: In realtà, nella società come nella scuola, si avverte l’esigenza di poter contare su persone attive e responsabili. Per questo è molto importante conoscere ciò che in un individuo funziona e come, e quali siano le potenzialità che può mettere a disposizione per sé e per gli altri. Abbiamo necessità di una diagnosi funzionale che realisticamente, ma positivamente, metta allo scoperto e valorizzi le doti soggettive anche di colui che è in difficoltà. Le tematiche della monografia: Verso ...; [leggi tutto]
In realtà, nella società come nella scuola, si avverte l’esigenza di poter contare su persone attive e responsabili. Per questo è molto importante conoscere ciò che in un individuo funziona e come, e quali siano le potenzialità che può mettere a disposizione per sé e per gli altri. Abbiamo necessità di una diagnosi funzionale che realisticamente, ma positivamente, metta allo scoperto e valorizzi le doti soggettive anche di colui che è in difficoltà. Le tematiche della monografia: Verso l’integrazione sociale delle persone disabili. Come sostenere progetti di normalizzazione. Politiche e servizi per la disabilità grave dopo la scuola dell’obbligo. Il Centro Diurno nella realtà dei servizi per disabili. La sfida delle competenze nella cooperazione sociale
[comprimi]
Verso l’integrazione sociale delle persone disabili/ Pavone, Marisa; Giancaterina, Fausto; Ragaini, Fabio; Caffarena, Claudio; Gallinucci, Cristina. - L'integrazione scolastica e sociale, 2006, 5, 1 ; pp. 8-36
[Fa parte di]L'integrazione scolastica e sociale: Rivista pedagogico-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie / Pavone, Marisa2006, 5, 1; pp. 8-36
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.