Monografie (a stampa)
Hamrin, Elisabeth
Valutazione della capacità funzionale dell'emiplegico con un indice di attività
Bari : Vigliano E. Servizio di lettura in tema di riabilitazione, 1984
Abstract/Sommario:
Gli autori presentano una scheda di esame per pazienti emiplegici, da adoperare nelle prime settimane dopo l'ictus cerebrovascolare e periodicamente nel periodo successivo al fine di misurare quantitativamente l'effetto di un programma precoce di attivazione; di servire come base per raccomandazioni da dare al personale infermieristico circa l'attivazione; di misurare le modificazioni della capacità funzionale per un periodo di un anno. L'indice di attività è formato da 16 variabili co ...; [leggi tutto]
Gli autori presentano una scheda di esame per pazienti emiplegici, da adoperare nelle prime settimane dopo l'ictus cerebrovascolare e periodicamente nel periodo successivo al fine di misurare quantitativamente l'effetto di un programma precoce di attivazione; di servire come base per raccomandazioni da dare al personale infermieristico circa l'attivazione; di misurare le modificazioni della capacità funzionale per un periodo di un anno. L'indice di attività è formato da 16 variabili con un punteggio massimo di 90, e consiste di tre parti: capacità mentale (punteggio massimo 32) attività motoria (punteggio massimo 34), funzione di autonomia nella vita quotidiana (punteggio massimo 36). L'indice è uno strumento per le valutazioni, ripetute nel tempo, di certi aspetti della capacità funzionale dei pazienti emiplegici, sia nella pratica clinica che nel lavoro di ricerca.
[comprimi]