Utilization of lymphoblastoid cell lines as a system for the molecular modeling of autism
Abstract/Sommario: Al fine di individuare un approccio alternativo per comprendere gli aspetti biologici e genetici dell'autismo, gli autori hanno elaborato un modello statistico su profili di espressioni genetiche delle linee cellulari linfoblastoidi di bambini autistici e delle loro famiglie. Ci si proponeva di elaborare un modello di diagnosi genetica per l'autismo e infatti i dati hanno evidenziato alta significatività delle cellule in esame. Gli stessi dati non sono emersi dalle cellule di fratelli ...; [leggi tutto]
Al fine di individuare un approccio alternativo per comprendere gli aspetti biologici e genetici dell'autismo, gli autori hanno elaborato un modello statistico su profili di espressioni genetiche delle linee cellulari linfoblastoidi di bambini autistici e delle loro famiglie. Ci si proponeva di elaborare un modello di diagnosi genetica per l'autismo e infatti i dati hanno evidenziato alta significatività delle cellule in esame. Gli stessi dati non sono emersi dalle cellule di fratelli non autistici. Gli autori avanzano la possibilità di individuare nelle cellule linfoblastoidi informazioni genetiche da associare all'autismo.
[comprimi]
Utilization of lymphoblastoid cell lines as a system for the molecular modeling of autism/ Baron, Colin A.; Liu, Stephanie Y.; Hicks, Chindo; Gregg, Jeffrey P. - Journal of Autism and Developmental Disorders, 2006, 36, 8 ; pp. 973-982
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole