Uso del ristorante : efficacia di un programma di training in classe
Abstract/Sommario: Questa ricerca si propone di valutare quanto efficace possa essere un insegnamento in situazione artificiale (in classe) di abilità di vita sociale come l'utilizzare un ristorante (di fast Food). Il training in classe era basato su tecniche di modeling e di role playing (dimostrazione simulata di situazioni tipiche del ristorante): erano utilizzate anche delle diapositive che illustrano esempi corretti e non corretti (che gli alunni dovevano giudicare) delle cinque componenti delle abi ...; [leggi tutto]
Questa ricerca si propone di valutare quanto efficace possa essere un insegnamento in situazione artificiale (in classe) di abilità di vita sociale come l'utilizzare un ristorante (di fast Food). Il training in classe era basato su tecniche di modeling e di role playing (dimostrazione simulata di situazioni tipiche del ristorante): erano utilizzate anche delle diapositive che illustrano esempi corretti e non corretti (che gli alunni dovevano giudicare) delle cinque componenti delle abilità bersaglio: localizzare il ristorante, ordinare il pasto, pagare, mangiare e uscire.
[comprimi]
Uso del ristorante : efficacia di un programma di training in classe/ Van Den Pol, Richard A.; Iwata, Brian A.; Ivancic, Martin T.; Page, Terry J.; Neef, Nancy A.; Whitley, F. Paul. - Insegnare all'handicappato, 1987, 1, 2 ; pp. 237-251
[Fa parte di]Insegnare all'handicappato: Quadrimestrale di educazione speciale / Folgheraiter, Fabio1987, 1, 2; pp. 237-251
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)