Use of assistive technology by students with dyslexia in post-secondary education
Abstract/Sommario: Gli autori si sono interessati a identificare i tipi di ausili tecnologici disponibili per gli alunni dislessici della scuola superiore e valutare la soddisfazione provata con l'utilizzo di questi strumenti software ed hardware. La ricerca condotta con intervista telefonica a 455 studenti inglesi è avvenuta tra settembre dicembre 2005. È emersa molta variabilità tra i diversi intervistati anche se la maggioranza di loro utilizza gli stessi strumenti di sintesi vocale per la lettura di ...; [leggi tutto]
Gli autori si sono interessati a identificare i tipi di ausili tecnologici disponibili per gli alunni dislessici della scuola superiore e valutare la soddisfazione provata con l'utilizzo di questi strumenti software ed hardware. La ricerca condotta con intervista telefonica a 455 studenti inglesi è avvenuta tra settembre dicembre 2005. È emersa molta variabilità tra i diversi intervistati anche se la maggioranza di loro utilizza gli stessi strumenti di sintesi vocale per la lettura di testi. Gli autori hanno rilevato soddisfazione per gli strumenti disponibili e per i supporti formativi offerti.
[comprimi]
Use of assistive technology by students with dyslexia in post-secondary education/ Draffan, E. A.; Evans, David Gareth; Blenkhorn, Paul. - Disability and Rehabilitation: Assistive Technology, 2007, 2, 2 ; pp. 105-116
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole