Un’esperienza di integrazione dei centri ausili con i servizi di riabilitazione
Abstract/Sommario: Viene presentata l’esperienza di funzionalità di un appartamento progettato ed utilizzato per la riabilitazione, la consulenza, l’addestramento e la sperimentazione di soluzioni abitative ed attività di vita quotidiane per persone con diversa abilità. L’articolazione delle funzioni è complessa e attiene agli aspetti riabilitativi, di addestramento e sperimentali per la parte Ospedaliera dell’IRCCS “E. Medea” di Conegliano e Pieve di Soligo, dedicata a persone con lesione cerebrale acqu ...; [leggi tutto]
Viene presentata l’esperienza di funzionalità di un appartamento progettato ed utilizzato per la riabilitazione, la consulenza, l’addestramento e la sperimentazione di soluzioni abitative ed attività di vita quotidiane per persone con diversa abilità. L’articolazione delle funzioni è complessa e attiene agli aspetti riabilitativi, di addestramento e sperimentali per la parte Ospedaliera dell’IRCCS “E. Medea” di Conegliano e Pieve di Soligo, dedicata a persone con lesione cerebrale acquisita. Queste funzioni si ripetono e si estendono con l’aspetto di consulenza nella parte di Presidio di Riabilitazione della Associazione “La Nostra Famiglia” che ha sede nello stesso Centro di Pieve di Soligo e che è dedicata ad un’utenza con patologie più eterogenee. Nel lavoro vengono descritte anche le attività finora sperimentate, con particolare attenzione nei confronti della riabilitazione e dell’addestramento, curando l’integrazione tra le diverse figure professionali coinvolte nell’ottica di un approccio olistico. Ulteriori note riguardano i rapporti con altri servizi e utenza da parte di operatori di altri Centri di riabilitazione o assistenza.
[comprimi]
Un’esperienza di integrazione dei centri ausili con i servizi di riabilitazione/ Boscarato, Paolo; Vestri, Alec; Pasini, Paola; Giuriati, Raffaella; Martinuzzi, Andrea. - Saggi, 2004, 30, 1 ; pp. 41-52
Titoli analitici
[Fa parte di]Saggi: Neuropsicologia infantile Psicopedagogica riabilitazione / Spreafico, Giaele2004, 30, 1; pp. 41-52
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.