Un percorso sperimentale per l’integrazione con le mappe concettuali
Abstract/Sommario: Ha vinto il quinto premio di Strategie di integrazione il progetto realizzato in una scuola media che si è incentrato sull’utilizzo delle mappe concettuali e degli strumenti informatici, attraverso i quali sono stati promossi sia gli apprendimenti scolastici che le relazioni di collaborazione tra compagni. Del progetto è stata particolarmente apprezzata la capacità di intrecciare il lavoro su importanti obiettivi cognitivi con la dimensione sociale dell’approccio cooperativo e l’uso di ...; [leggi tutto]
Ha vinto il quinto premio di Strategie di integrazione il progetto realizzato in una scuola media che si è incentrato sull’utilizzo delle mappe concettuali e degli strumenti informatici, attraverso i quali sono stati promossi sia gli apprendimenti scolastici che le relazioni di collaborazione tra compagni. Del progetto è stata particolarmente apprezzata la capacità di intrecciare il lavoro su importanti obiettivi cognitivi con la dimensione sociale dell’approccio cooperativo e l’uso di metodiche non tradizionali, favorendo negli studenti disabili, accanto all’acquisizione di competenze rilevanti ai fini del progetto di vita, una riduzione della percezione della propria diversità.
[comprimi]
Un percorso sperimentale per l’integrazione con le mappe concettuali/ Fidelbo, Adelina; Inserra, Rosalia. - Difficoltà di apprendimento, 2006, 11, 4 ; pp. 607-616
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2006, 11, 4; pp. 607-616
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.