Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Un confronto tra due metodi di apprendimento per persone con deficit di memoria : senza errori e per prove ed errori

Abstract/Sommario: In questo articolo presentiamo nove esperimenti, suddivisi in tre fasi, con lo scopo di verificare l'ipotesi secondo la quale i metodi che cercano di prevenire il verificarsi di errori ("apprendimento senza errori") sono più efficaci dei metodi "per prove ed errori" nel favorire il ricordo in soggetti con difficoltà di memoria dovute ad esempio a trauma cranico. I dati suggeriscono che i compiti e le situazioni che facilitano il ricordo implicito di materiale appreso (ricordare un nome ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Un confronto tra due metodi di apprendimento per persone con deficit di memoria : senza errori e per prove ed errori / Evans, Jonathan J. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2002, 2, 2 ; pp. 44-73
Titoli analitici
Numeri
  • ISSN: 1593-196X
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 15090
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Evans, Jonathan J.