Un bambino della primaria con un senso di inadeguatezza
Abstract/Sommario: E' noto che elementi fondamentali per ogni bambino che comincia a frequentare il primo anno di scuola primaria sono il contesto scolastico (classe) e l'acquisizione (nuova esperienza) della lettura e della scrittura e spesso accade che il successo scolastico si identifica con l'immagine del buon lettore. Cosa succede, invece, a quei scolari che fanno fatica a raggiungere un buon livello scolastico, che si confrontano quotidianamente con i loro compagni e nonostante il loro impegno si d ...; [leggi tutto]
E' noto che elementi fondamentali per ogni bambino che comincia a frequentare il primo anno di scuola primaria sono il contesto scolastico (classe) e l'acquisizione (nuova esperienza) della lettura e della scrittura e spesso accade che il successo scolastico si identifica con l'immagine del buon lettore. Cosa succede, invece, a quei scolari che fanno fatica a raggiungere un buon livello scolastico, che si confrontano quotidianamente con i loro compagni e nonostante il loro impegno si discostano dai risultati raggiunti dagli altri bambini e mettendo in atto con le loro esperienze fallimentari atteggiamenti negativi, e prima di tutto il loro senso di autoefficacia e di autostima? Le autrici studiano il caso di un bambino di 6 anni che soffre la separazione dalla madre e ha un atteggiamento di inibizione quando si trova solo con persone sconosciute ed in questo caso anche a scuola, collaborando poco nelle attività proposte ed avendo piuttosto atteggiamenti di evitamento. In virtù di tali ragioni e comportamenti del bambino, le insegnanti, oltre a lavorare sugli aspetti emotivi del bambino hanno ideato un lavoro di rete per comprendere meglio il carattere dello stesso e per permettere anche agli altri adulti di riferimento di conoscere il suo profilo; a tale scopo è stata ideata una apposita terapia con incontri psicoeducativi (genitori-insegnanti) ed è stato stilato un PDP (Piano Didattico Personalizzato) apposito per il bambino, che alla fine ha attuato un atteggiamento positivo nei confronti della scuola ed a svolgere le varie attività proposte insieme ai suoi compagni.
[comprimi]