Monografie (a stampa)
Conferenza internazionale del lavoro <96. ; 2007 ; Ginevra>
Uguaglianza nel lavoro, affrontare le sfide : Rapporto globale pubblicato come richiesto dalla dichiarazione dell'ILO sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro
Ginevra : ILO Ufficio Internazionale del Lavoro, 2007
Abstract/Sommario:
Uguaglianza sul lavoro: affrontare le sfide" è il titolo dell'importante convegno organizzato dal Centro ILO di Torino e dalla Rete delle Consigliere di Parità del Piemonte nell'ambito del programma " Verso MELTING BOX", percorso di eventi che anticipa e avvicina ai temi della Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportunità per Tutti, a Torino, Centro Congressi Lingotto dal 22 al 24 ottobre 2007. Presenti i rappresentanti del mondo politico e istituzionale, il convegno sarà l ...; [leggi tutto]
Uguaglianza sul lavoro: affrontare le sfide" è il titolo dell'importante convegno organizzato dal Centro ILO di Torino e dalla Rete delle Consigliere di Parità del Piemonte nell'ambito del programma " Verso MELTING BOX", percorso di eventi che anticipa e avvicina ai temi della Fiera Internazionale dei Diritti e delle Pari Opportunità per Tutti, a Torino, Centro Congressi Lingotto dal 22 al 24 ottobre 2007. Presenti i rappresentanti del mondo politico e istituzionale, il convegno sarà l'occasione per approfondire il tema delle discriminazioni nel mondo del lavoro, sulla traccia del " Secondo Rapporto Globale sulla discriminazione" stilato dall'Ufficio Internazionale del Lavoro (Ilo) - organizzazione che conta 180 Stati membri - e che nell'occasione sarà distribuito nella traduzione italiana. Nella fotografia internazionale della discriminazione, che sarà presentata dall'esperta ILO Manuela Tomei, si scorgono alcuni, pochi, progressi compiuti nella battaglia per l'uguaglianza nel lavoro e i fallimenti, molti, che invece si registrano non solo sul persistente fronte delle forme discriminatorie più tradizionali (quelle fondate sul sesso, la razza o la religione) ma anche, e soprattutto, contro nuovi ed emergenti fenomeni discriminatori che sempre più fanno riferimento alla sfera privata degli individui: l'età, l'orientamento sessuale, lo stato di salute attuale e, perfino, potenziale troppo spesso desunto da test genetici.
[comprimi]