Trattamento psicologico e ruolo educativo dell'insegnante con il gruppo classe
Abstract/Sommario: L'ADH è un disturbo del neurosviluppo a esordio precoce e decorso longitudinale nel ciclo di vita che spesso si associa a disturbi esternalizzati del comportamento e la cui manifestazione comporta deficit funzionali in ambito sociale e scolastico. Il presente lavoro è un contributo descrittivo di un intervento multimodale (psicologico e pedagogico-educativo) su un caso singolo di grave ADHD associato a condotte oppositive, aggressive e disregolazione del tono dell'umore. Il caso descri ...; [leggi tutto]
L'ADH è un disturbo del neurosviluppo a esordio precoce e decorso longitudinale nel ciclo di vita che spesso si associa a disturbi esternalizzati del comportamento e la cui manifestazione comporta deficit funzionali in ambito sociale e scolastico. Il presente lavoro è un contributo descrittivo di un intervento multimodale (psicologico e pedagogico-educativo) su un caso singolo di grave ADHD associato a condotte oppositive, aggressive e disregolazione del tono dell'umore. Il caso descritto è stato seguito mediante interventi psicologici in gruppo per il bambino, parent training, teacher training e intervento pedagogico-educativo individuale e con il gruppo classe. Le strategie utilizzate a scuola hanno consentito una importante riduzione dei comportamenti problematici in quel contesto oltre allo sviluppo di modalità relazionali che hanno favorito un clima positivo all'interno della classe e promosso il benessere comune. L'esperienza riportata sottolinea l'importanza di un intervento sinergico tra servizi socio-sanitari, scuola e famiglia e rappresenta un valido esempio di buone prassi operative applicabili ad un'ampia casistica.
[comprimi]