Abstract/Sommario: Le barriere che si pongono tra una persona e un luogo di cultura possono essere molte: architettoniche ma anche linguistiche, economiche, cognitive e culturali. Il MUSE, museo delle scienze di Trento, propone un percorso accessibile e inclusivo adottando il linguaggio “Easy to Read” (EtR). L’EtR, riconosciuto a livello internazionale come un linguaggio utile principalmente alle persone con limitazioni cognitive, è godibile anche da quelle con limitazioni linguistiche o dalle famiglie e ...; [leggi tutto]
Le barriere che si pongono tra una persona e un luogo di cultura possono essere molte: architettoniche ma anche linguistiche, economiche, cognitive e culturali. Il MUSE, museo delle scienze di Trento, propone un percorso accessibile e inclusivo adottando il linguaggio “Easy to Read” (EtR). L’EtR, riconosciuto a livello internazionale come un linguaggio utile principalmente alle persone con limitazioni cognitive, è godibile anche da quelle con limitazioni linguistiche o dalle famiglie e teenager in cerca di un supporto alla visita agile e sintetico. Il progetto, realizzato con la collaborazione del liceo linguistico locale, è disponibile in formato digitale dal sito internet del MUSE.
[comprimi]
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.