The relationship between the effect of setting a goal on standing broad jump performance : And behaviour regulation ability in children with intellectual disability
Abstract/Sommario: Obiettivo della ricerca era valutare le differenze nella capacitò di ampiezza del salto in base a due condizioni (con o senza obiettivo) e incidenza del comportamento verbale in presenza o no di ritardo mentale. Nella situazione senza obiettivo specifico si richiedeva di saltare il più possibile, mentre nell'altra condizione era specificato di superare di 20 cm il salto precedente. La differenza nei risultato secondo le condizioni della ricerca sono state esaminate con le variabili ind ...; [leggi tutto]
Obiettivo della ricerca era valutare le differenze nella capacitò di ampiezza del salto in base a due condizioni (con o senza obiettivo) e incidenza del comportamento verbale in presenza o no di ritardo mentale. Nella situazione senza obiettivo specifico si richiedeva di saltare il più possibile, mentre nell'altra condizione era specificato di superare di 20 cm il salto precedente. La differenza nei risultato secondo le condizioni della ricerca sono state esaminate con le variabili indipendenti dell'età. QI e controllo del comportamento richiesto. Solo quest'ultima sembra avere significatività con la disabilità (Down).
[comprimi]
The relationship between the effect of setting a goal on standing broad jump performance : And behaviour regulation ability in children with intellectual disability/ Kokubun, Mitsuru. - JIDR Journal of Intellectual Disability Research, 1999, 43, 1 ; pp. 13-18
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole