Analitico
Schou, Kirsten Costain
The importance of the bodily-tactile modality for students with congenital deafblindness who use augmentative and alternative communication (AAC)
Abstract/Sommario:
La valutazione di come la comunicazione corporea favorisca lo sviluppo del linguaggio negli alunni con sordocecità congenita è divenuta una necessità impellente. Il comportamento favorisce la formazione dei concetti e delle abilità cognitive e nei bambini con questa disabilità la relazione con i partner deve prevedere l'uso di questo canale. Gli autori approfondiscono alcuni aspetti del contatto corporeo e insistono sulla necessità della comunicazione multimodale.