Teacher responses to the communicative attempts of children with autism
Abstract/Sommario: Si è voluto valutare l'atteggiamento degli insegnati verso le modalità comunicative dei bambini autistici. Utilizzando i Potential Communicative Acts è stato possibile rilevare che molti insegnati leggono in chiave comunicativa i comportamenti (espressioni del viso, gesti, postura) emessi dal bambino in età prelingiustica. L'osservazione diretta in classe della relazione tra insegnati e alunni ha messo in evidenza come invece spesso gli intenti comunicativi dei bambini non vengono pres ...; [leggi tutto]
Si è voluto valutare l'atteggiamento degli insegnati verso le modalità comunicative dei bambini autistici. Utilizzando i Potential Communicative Acts è stato possibile rilevare che molti insegnati leggono in chiave comunicativa i comportamenti (espressioni del viso, gesti, postura) emessi dal bambino in età prelingiustica. L'osservazione diretta in classe della relazione tra insegnati e alunni ha messo in evidenza come invece spesso gli intenti comunicativi dei bambini non vengono presi in considerazione.
[comprimi]
Teacher responses to the communicative attempts of children with autism/ Keen, Deb; Sigafoos, Jeff; Woodyatt, Gail. - Journal of Developmental and Physical Disabilities, 2005, 17, 1 ; pp. 19-33
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole