Monografie (a stampa)
Tactile signing : recommendations
Wurzburg : Edition bentheim, 2007
Abstract/Sommario:
In base alle nostre conoscenze pratiche con varie modalità di comunicazione tattile, forniamo raccomandazioni su come sviluppare e su come praticarla in persone sordocieche congenite. In primo luogo, diamo alcune informazioni sull'uso dei segni tattili da parte di persone che avevano già un sistema linguistico prima di passare a segni tattili, vale a dire persone sorde che più tardi nella vita sono diventate cieche. Quindi esaminiamo diversi approcci per stabilire la comunicazione tatt ...; [leggi tutto]
In base alle nostre conoscenze pratiche con varie modalità di comunicazione tattile, forniamo raccomandazioni su come sviluppare e su come praticarla in persone sordocieche congenite. In primo luogo, diamo alcune informazioni sull'uso dei segni tattili da parte di persone che avevano già un sistema linguistico prima di passare a segni tattili, vale a dire persone sorde che più tardi nella vita sono diventate cieche. Quindi esaminiamo diversi approcci per stabilire la comunicazione tattile in persone sordocieche. A nostro avviso, ciascuno degli approcci disponibili ha i suoi vantaggi e svantaggi; nel processo decisionale devono essere considerati diversi fattori, in particolare il livello personale di sviluppo comunicativo, il suo accesso al significato dei segni, la necessità di facilitare il flusso comunicativo, l'importanza della reciprocità e della simmetria nella comunicazione effettiva situazione. Forniamo un elenco preliminare di domande aperte che dovrebbero essere affrontate in futuro.
[comprimi]