Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Sviluppo linguistico e cognitivo dei minorati della vista

Abstract/Sommario: L'aspetto espressivo del linguaggio dei non vedenti è stato largamente studiato, mentre non ci sono o non sono sufficienti gli strumenti per lo studio del linguaggio ricettivo, cioè della capacità di interpretare segni verbali che può scomporsi, come nel linguaggio espressivo, in competenza fonologica, semantica, sintattica e testuale. Per tentare di raccogliere più informazioni sulla capacità di comprendere il linguaggio nei soggetti privi di vista e per fornire uno strumento utile ne ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Sviluppo linguistico e cognitivo dei minorati della vista/ Cattò, Simona. - Tiflologia per l'integrazione, 2000, 10, 2 ; pp. 25-27
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
  • UIC Unione Italiana Ciechi - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 8624
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cattò, Simona