Sviluppo del linguaggio in bambini sordi trattati con il metodo orale
Abstract/Sommario: Gli autori hanno sottoposto a valutazione sistematica dello sviluppo del linguaggio orale e scritto 11 soggetti con sordità grave o profonda di intelligenza normale, figli di udenti e trattati con il metodo verbo-tonale. Sono emerse differenze nei soggetti con sordità post-linguale che presentavano abilità nella norma e differenza degli altri nei quali è stato rilevato un livello deficitario. Tali differenze potrebbero dipendere da una selettiva compromissione di alcune componenti del ...; [leggi tutto]
Gli autori hanno sottoposto a valutazione sistematica dello sviluppo del linguaggio orale e scritto 11 soggetti con sordità grave o profonda di intelligenza normale, figli di udenti e trattati con il metodo verbo-tonale. Sono emerse differenze nei soggetti con sordità post-linguale che presentavano abilità nella norma e differenza degli altri nei quali è stato rilevato un livello deficitario. Tali differenze potrebbero dipendere da una selettiva compromissione di alcune componenti del sistema neurofunzionale del linguaggio o dalla conseguenza di stimolazione linguistica non corrispondente ai normoudenti nelle modalità e nei tempi.
[comprimi]
Sviluppo del linguaggio in bambini sordi trattati con il metodo orale/ Bigoni, Anna; Piccolo, Barbara; Tavano, Alessandro; Csillaghy, Annalisa; Fabbro, Franco. - Saggi, 2003, 29, 1 ; pp. 25-40
Titoli analitici
[Fa parte di]Saggi: Neuropsicologia infantile Psicopedagogica riabilitazione / Spreafico, Giaele2003, 29, 1; pp. 25-40