Sviluppare la comunicazione per realizzare l’integrazione : tre percorsi nella scuola primaria
Abstract/Sommario: Il progetto che ha vinto il terzo premio del concorso Strategie di integrazione, edizione 2005-2006, è stato realizzato in una scuola primaria ed è caratterizzato dall’attivazione di percorsi diversi, nel contenuto e nella forma, ma tutti rivolti alla comunicazione come base per un’integrazione autentica. È stato particolarmente apprezzato l’impegno per la costruzione della speciale normalità, che si è tradotto in una accurata rilevazione dei bisogni educativi, affettivi e relazionali ...; [leggi tutto]
Il progetto che ha vinto il terzo premio del concorso Strategie di integrazione, edizione 2005-2006, è stato realizzato in una scuola primaria ed è caratterizzato dall’attivazione di percorsi diversi, nel contenuto e nella forma, ma tutti rivolti alla comunicazione come base per un’integrazione autentica. È stato particolarmente apprezzato l’impegno per la costruzione della speciale normalità, che si è tradotto in una accurata rilevazione dei bisogni educativi, affettivi e relazionali sia degli alunni con disabilità che dell’intera classe e nell’attuazione di interventi, anche fortemente individualizzati, che hanno progressivamente coinvolto l’intero gruppo. (danzoterapia)
[comprimi]
Sviluppare la comunicazione per realizzare l’integrazione : tre percorsi nella scuola primaria/ Ghinassi, Valentina. - Difficoltà di apprendimento, 2007, 12, 4 ; pp. 523-540
[Fa parte di]Difficoltà di apprendimento: Sostegno e insegnamento individualizzato / Ianes, Dario2007, 12, 4; pp. 523-540
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.