Strumenti per la valutazione delle disabilità : Il test naturalistico delle Azioni
Abstract/Sommario: Il Test Naturalistico delle Azioni (TNA) è il prodotto di dieci anni di ricerca condotti presso il Moss Institute di Philadelphia per la Ricerca in Riabilitazione ed è stato sviluppato partendo da uno strumento già esistente, Multiple Lovel of Aclion Testing (MLAT, il test dello azioni a più livelli) caratterizzato da elevata sensibilità nell’individuare gli errori d’azione in diverse patologie del gesto. Il test non è stato ampiamente usato nella pratica clinica per la lunghezza della ...; [leggi tutto]
Il Test Naturalistico delle Azioni (TNA) è il prodotto di dieci anni di ricerca condotti presso il Moss Institute di Philadelphia per la Ricerca in Riabilitazione ed è stato sviluppato partendo da uno strumento già esistente, Multiple Lovel of Aclion Testing (MLAT, il test dello azioni a più livelli) caratterizzato da elevata sensibilità nell’individuare gli errori d’azione in diverse patologie del gesto. Il test non è stato ampiamente usato nella pratica clinica per la lunghezza della somministrazione e per la complessità del sistema di assegnazione e valutazione del punteggio. Gli autori hanno perciò prodotto il TNA, semplificando e modificando il sistema di codifica del punteggio del MLAT. Il test è composto da tre diverse sequenze di azioni, articolate in sotto-obiettivi, utilizzate per indagare la capacità di svolgere e portare a termine alcuni semplici compiti della vita quotidiana: preparare un toast e una tazza di caffè istantaneo; confezionare un pacco regalo; preparare il cestino del pranzo e la borsa per la scuola. Il test naturalistico è stato elaborato per analizzare le difficoltà nelle prove prassiche in seguito a lesioni vascolari, a trauma cranico e demenze e valutare le inabilità funzionali su soggetti che altrimenti sarebbero etichettati aprassici.
[comprimi]
Strumenti per la valutazione delle disabilità : Il test naturalistico delle Azioni/ Appierto, Laura; Sgaramella, Teresa M. - Giornale Italiano delle disabilità - GID, 2006, 6, 2 ; pp. 61-70
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.