Strategie e attività per migliorare le abilità visive
Abstract/Sommario: Fatta eccezione per i casi in cui le difficoltà visive (acuità visiva) sono tali da richiedere l'uso di lenti correttive o da comportare una vera e propria disabilità, le capacità visive generalmente non vengono valutate, per cui gli alunni che presentano limiti sotto questo aspetto tendono a incontrare molti problemi nelle attività scolastiche e a sviluppare comportamenti problematici nelle attività scolastiche e a sviluppare comportamenti problematici. Lavorando con i bambini, è impo ...; [leggi tutto]
Fatta eccezione per i casi in cui le difficoltà visive (acuità visiva) sono tali da richiedere l'uso di lenti correttive o da comportare una vera e propria disabilità, le capacità visive generalmente non vengono valutate, per cui gli alunni che presentano limiti sotto questo aspetto tendono a incontrare molti problemi nelle attività scolastiche e a sviluppare comportamenti problematici nelle attività scolastiche e a sviluppare comportamenti problematici. Lavorando con i bambini, è importante che gli siano consapevoli di quali possono essere i sintomi dei vari deficit visivi, in modo da poterli identificare precocemente e da intervenire con le massime possibilità di successo. In questo articolo vengono fornite indicazioni per rilevare eventuali difficoltà visive degli alunni e numerose semplici attività per aiutarli a svilupparle in maniera efficace e divertente.
[comprimi]