Monografie (a stampa)
Canalini, Roberto
Spazi incontro alla disabilità : Progettare gli ambienti di vita nelle pluriminorazioni sensoriali
Trento : Centro Studi Erickson, 2005
Abstract/Sommario:
Il primo volume in lingua italiana che affronta in maniera sistematica la relazione tra configurazione degli ambienti e qualità di vita della persona con minorazione plurima, tra chi progetta edifici e spazi di vita e chi ne usufruisce, per ridurre sensibilmente le distanze tra questi due mondi, soprattutto in presenza di complesse situazioni di disabilità. Uno strumento che fornisce indicazioni concrete per l’organizzazione, la progettazione e la riqualificazione degli ambienti privat ...; [leggi tutto]
Il primo volume in lingua italiana che affronta in maniera sistematica la relazione tra configurazione degli ambienti e qualità di vita della persona con minorazione plurima, tra chi progetta edifici e spazi di vita e chi ne usufruisce, per ridurre sensibilmente le distanze tra questi due mondi, soprattutto in presenza di complesse situazioni di disabilità. Uno strumento che fornisce indicazioni concrete per l’organizzazione, la progettazione e la riqualificazione degli ambienti privati e pubblici in cui l’individuo con pluriminorazione vive, studia, lavora, gioca e riposa. Le proposte presentate si basano sull’esperienza quarantennale della Lega del Filo d’Oro nell’ambito dell’educazione, riabilitazione e assistenza delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Un libro pensato anche per chi quotidianamente interagisce con loro, che può essere quindi promotore del loro sviluppo, della loro integrazione sociale e di una loro parziale autosufficienza a partire proprio da un ambiente esterno accessibile e fruibile.
[comprimi]