Monografie (a stampa)
Bartoccioni, Noemi
Sordocecità. Comunicare oltre i confini : Tesi di Laurea in Pedagogia Speciale
Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo. Corso di laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione, a.a. 2020-2021
Abstract/Sommario:
Con la stesura di questa tesi, la dott.ssa Noemi Bartoccioni ha potuto capire come i sistemi di comunicazione facenti parte del linguaggio non verbale siano importanti nel processo di crescita di bambini e conseguentemente adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Riuscire a interpretare i messaggi derivanti dal linguaggio del corpo a volte è un'arma vincente in ogni situazione della vita in quanto consente di trasmettere molte informazioni che spesso passerebbero inosservate ...; [leggi tutto]
Con la stesura di questa tesi, la dott.ssa Noemi Bartoccioni ha potuto capire come i sistemi di comunicazione facenti parte del linguaggio non verbale siano importanti nel processo di crescita di bambini e conseguentemente adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Riuscire a interpretare i messaggi derivanti dal linguaggio del corpo a volte è un'arma vincente in ogni situazione della vita in quanto consente di trasmettere molte informazioni che spesso passerebbero inosservate. Bartoccioni ha iniziato la tesi facendo una panoramica generale della sordocecità distinguendo le cause acquisite da quelle congenite e spiegando alcune di queste. Ha spiegato poi l'importanza della comunicazione concentrandosi sui sistemi comunicativi utilizzati dalla popolazione sordocieca, mettendo in risalto la particolarità di ognuno e al contempo la difficoltà nel conoscerli. A questo ha aggiunto la sua esperienza personale fatta all'interno della Lega del Filo d'Oro, dove ha potuto verificare in prima persona l'efficacia dei sistemi di comunicazione, mettendoli in atto.
[comprimi]