Sleep and developmental disabilities : Assessment, treatment, and outcome measures
Abstract/Sommario: Le persone con ritardo evolutivo presentano disturbi del sonno a livelli maggiori della popolazione in generale. Ora è possibile mettere in relazione aspetti neurofisiologici del sonno con le caratteristiche della vita diurna di questi pazienti. Oggi non si parla solo di difficoltà del ritmo circadiano legata ai disturbi del sonno, ma anche di influsso sulla plasticità del cervello, sulla salute e sulla qualità della vita. Sappiamo che la terapia del sonno può influire sulla apnee, sul ...; [leggi tutto]
Le persone con ritardo evolutivo presentano disturbi del sonno a livelli maggiori della popolazione in generale. Ora è possibile mettere in relazione aspetti neurofisiologici del sonno con le caratteristiche della vita diurna di questi pazienti. Oggi non si parla solo di difficoltà del ritmo circadiano legata ai disturbi del sonno, ma anche di influsso sulla plasticità del cervello, sulla salute e sulla qualità della vita. Sappiamo che la terapia del sonno può influire sulla apnee, sull'insonnia, sul rilassamento degli arti e sui disturbi del sonno, ma non sappiamo se gli stessi benefici sono estensibili anche a questo gruppo di disabili. Gli autori candeggiano la realizzazione di strumenti di registrazione e tecnologia di trattamento del sonno anche di persone con ritardo evolutivo a vantaggio di benefici clinici e comportamentali.
[comprimi]
Sleep and developmental disabilities : Assessment, treatment, and outcome measures/ Doran, Scott M.; Harvey, Mark T.; Horner, Robert H. - Mental Retardation, 2006, 44, 1 ; pp. 13-27
[Fa parte di]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2006, 44, 1; pp. 13-27
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole