Sindromi genetiche e fenotipi comportamentali : nuove scoperte, applicazioni e proposte
Abstract/Sommario: Il ritardo mentale sembra essere associato a più di 750 compromissioni genetiche, e sebbene ne conosciamo l'incidenza, i risvolti fisici e medici, i dati relativi alle caratteristiche comportamentali non sono ancora chiari. Di fatto, ad eccezione degli studi effettuati per la Sindrome di Down, le informazioni di tipo comportamentale relative alle diverse sindromi genetiche si sono cominciate ad raccoglier solo negli ultimi 5/10 anni. In primo luogo saranno presi in considerazione alcun ...; [leggi tutto]
Il ritardo mentale sembra essere associato a più di 750 compromissioni genetiche, e sebbene ne conosciamo l'incidenza, i risvolti fisici e medici, i dati relativi alle caratteristiche comportamentali non sono ancora chiari. Di fatto, ad eccezione degli studi effettuati per la Sindrome di Down, le informazioni di tipo comportamentale relative alle diverse sindromi genetiche si sono cominciate ad raccoglier solo negli ultimi 5/10 anni. In primo luogo saranno presi in considerazione alcuni aspetti cognitivi, linguistici e comportamentali, che caratterizzano differenti sindrome genetiche che comportano ritardo mentali, sindrome di Down, Prader Willi e la sindrome di Williams.
[comprimi]
Sindromi genetiche e fenotipi comportamentali : nuove scoperte, applicazioni e proposte/ Hodapp, Robert M.; Tran, M. Ly. - Giornale Italiano delle Disabilità - GID, 2001, 1, 2 ; pp. 16-28
La disabilità intellettiva e relazionale è una condizione di salute irreversibile, data dall’effetto di gravi patologie psichiche e neuromotorie in un ambiente di vita sfavorevole