Siblings of persons with disabilities : toward a research agenda
Abstract/Sommario: I cambiamenti demografici avvenuti negli ultimi anni e le nuove organizzazioni dei gruppi sociali hanno portato novità significative anche nella famiglia della persona disabile. Basti pensare all'allungamento della vita anche nella disabilità e al prolungamento della permanenza dei figli nella casa genitoriale legato alla lunga adolescenza. L'articolo analizza alcuni aspetti che dovrebbero caratterizzare la ricerca sui fratelli di persone disabili. Si prendono in considerazione gli str ...; [leggi tutto]
I cambiamenti demografici avvenuti negli ultimi anni e le nuove organizzazioni dei gruppi sociali hanno portato novità significative anche nella famiglia della persona disabile. Basti pensare all'allungamento della vita anche nella disabilità e al prolungamento della permanenza dei figli nella casa genitoriale legato alla lunga adolescenza. L'articolo analizza alcuni aspetti che dovrebbero caratterizzare la ricerca sui fratelli di persone disabili. Si prendono in considerazione gli strumenti di misurazione, gli aspetti metodologici, il ruolo dei genitori come mediatori, gli aspetti culturali e subculturali, la tendenza a ricercare gli aspetti problematici.
[comprimi]
Siblings of persons with disabilities : toward a research agenda/ Hodapp, Robert M.; Masters Glidden, Laraine; Kaiser, Ann P. - Mental Retardation, 2005, 43, 5 ; pp. 334-338
[Fa parte di]Mental Retardation: A journal of policy, practices, and perspectives / Taylor, Steven J.2005, 43, 5; pp. 334-338
Il concetto di disabilità è un termine ombrello (secondo la classificazione ICF) che identifica le difficoltà di funzionamento della persona sia a livello personale che nella partecipazione sociale.