Vai ai contenuti... Via ai contenuti
Analitico Analitico

Siamo nani sulle spalle di giganti

Abstract/Sommario: Questo celebre aforisma medievale è stato interpretato in molti modi, ma l'autore preferisce pensarlo come la dimostrazione che la scienza sia un’impresa di umiltà, in cui ciascuno può contribuire alla conoscenza partendo dai risultati raggiunti da altri che ci hanno preceduto e diventa importante ribadire il valore di studiosi nel campo dei disturbi del neurosviluppo. L'autore cita per primo il medico Itard con la sua esperienza rieducativa di un enfant sauvage, per poi passare al pri ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione Siamo nani sulle spalle di giganti/ Moderato, Paolo. - Univers@bility, 2021, 1, 1 ; pp. 12-17
  • [Fa parte di]   Univers@bility : La rivista / Collina, Rossella 2021, 1, 1 ; pp. 12-17
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Brescia - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Lingua
ID scheda 34865
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Moderato, Paolo