Abstract/Sommario: Il secondo numero dedicato alle comunicazioni AIDAI ospita un contributo che fornisce utili operativi nella pianificazione di interventi con la famiglia e la scuola. Inoltre l'articolo dell'AIDAI del Lazio dedicato alla revisione critica del percorso standard di parent training sistematizzato nel libro di Vio C., et Alt. Il bambino con deficit di attenzione/iperattività. Il secondo articolo illustra due progetti realizzati all'interno del contesto classe che hanno visto come co-protago ...; [leggi tutto]
Il secondo numero dedicato alle comunicazioni AIDAI ospita un contributo che fornisce utili operativi nella pianificazione di interventi con la famiglia e la scuola. Inoltre l'articolo dell'AIDAI del Lazio dedicato alla revisione critica del percorso standard di parent training sistematizzato nel libro di Vio C., et Alt. Il bambino con deficit di attenzione/iperattività. Il secondo articolo illustra due progetti realizzati all'interno del contesto classe che hanno visto come co-protagonisti due bambini con disturbo di attenzione e iperattività con tecniche teatrali e di drammatizzazione come veicolo di sviluppo delle abilità cognitive e sociali. In conclusione di questo spazio si presenta le comunicazioni dei centri regionali e il progetto i collaborazione AIFA-AIDAI per la realizzazione di corsi parent training su scala nazionale.
[comprimi]